• Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia
  • Hotel Santa Maria di Castellabate Cilento Italia

Santa Maria di Castellabate

Santa Maria di Castellabate

Santa Maria di Castellabate, dista in linea d’aria circa 30km dalla famosa Positano sulla costiera Amalfitana ed è stata per decenni il centro logistico del Cilento per la pesca ed il commercio. Col passare degli anni e la costruzione di un porto a poca distanza, Santa Maria di Castellabate si è trasformata nella località turistica più prestigiosa della costa Cilentana. Il luogo era noto col nome di Isca delle Chitarre, attualmente il suo centro storico è fra due piazze: Piazza Matarazzo, nei pressi dell’omonima villa e capolinea degli autobus, e Piazza Lucia, sede degli uffici municipali. Le abitazioni più caratteristiche si trovano in una zona di porticati, di fronte al piccolo molo, chiamata “Porte le Gatte” (trasmutazione del nome “porticati”, anche se, secondo alcuni l’origine del nome è dovuta ai pescatori, in quanto i porticati illuminati dalle candele, visti dal mare durante la notte, sembrano appunto occhi di gatto). Santa Maria è una località turistica balneare, ciò è dovuto alla posizione nel parco nazionale, alla buona qualità delle acque, che da alcuni anni le frutta la “Bandiera Blu” ed anche alla relativa semplicità di collegamento con centri come Napoli, Salerno e Avellino. La spiaggetta di Marina Piccola ha tra le sua doti l’aspetto e la funzionalità di un anfiteatro artistico e si presta volentieri a manifestazioni importanti nell’arco del periodo estivo.